Originale fonte di benefici
La sauna finlandese è caratterizzata dall’ alta temperatura, che provoca abbondante sudorazione. Attraverso il sudore si eliminano acqua e sostanze tossiche. Con queste temperature la muscolatura si rilassa e perde tensione. La sauna finlandese dà una benefica accelerata al metabolismo, aumenta il battito cardiaco e facilita la circolazione del sangue. Il calore è di aiuto anche a chi soffre di patologie respiratorie (bronchiti, sinusiti e riniti croniche); favorisce un recupero muscolare più veloce, un effetto sedativo sulle terminazioni nervose e una ripresa migliore della circolazione periferica.
La sauna finlandese ha effetti importanti sull’ organismo. Per questo è meglio accostarsi al trattamento in strutture con personale specializzato. Alle Terme di Salice la sauna finlandese è una vera terapia naturale per conseguire risultati clinici.
Ideale per stimolare la circolazione, la doccia tonificante è una pioggia d’acqua tiepida consigliata dopo almeno 10 minuti di sauna o bagno turco. Abbassa il calore corporeo ed aiuta l’ossigenazione delle cellule; si ha un’immediata sferzata d’energia e, dopo qualche minuto in sala relax, è possibile riprendere la seduta all’interno di una zona umida.
Consigli di utilizzo
La fruizione del trattamento è consentito a partire dai 16 anni d’età. Non è possibile l’accesso in corrispondenza di patologie in fase acuta, del ciclo mestruale e, nel caso di gravidanza, prima del terzo mese e dopo il sesto.
Per ogni dubbio o necessità il nostro personale è a vostra disposizione. Ricordiamo inoltre che la zona vapori è sempre chiusa ogni lunedì ad eccezione del 9 aprile 2012.
Sauna finlandese: da sapere
Aiuta contro lo stress?
Il suo effetto rilassante sulla muscolatura e la sua azione antidolorifica (ottenuta riducendo la sensibilità al dolore) possono essere efficaci per diminuire ansia e stress quotidiani.
È indicata per chi fa sport?
È particolarmente adatta all’ atleta perché permette un recupero più rapido (velocizzando lo smaltimento delle tossine e dell’ acido lattico), causa un effetto sedativo sul sistema nervoso e migliora la circolazione periferica.
Quanto deve durare?
Si consiglia di non superare i 15-20 minuti e comunque di adattarsi con gradualità, iniziando con tempi più brevi, per evitare disturbi della pressione arteriosa.
Fa diventare più belli?
Indirettamente sì: la pelle (per l’ eliminazione delle cellule morte), diviene più luminosa ed elastica. La sauna favorisce inoltre il sonno, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, mantiene giovani i tessuti e rende la pelle più resistente agli agenti atmosferici.